Il regolamento
- Ogni lezione di Pilates ha una durata di 55 minuti e si può frequentare solo previo appuntamento.
- È obbligatoria la presentazione di un certificato medico di sana e robusta costituzione per attività sportiva non agonistica.
- Per questioni di igiene è obbligatorio l’uso di calzini, pantaloni lunghi e asciugamano. Non si devono indossare gioielli e orologi durante la lezione in modo da evitare eventuali danni agli attrezzi e non si possono portare cellulari in sala.
- Le donne in stato di gravidanza devono comunicarlo all’insegnante e chiedere l’avviso al proprio medico per poter eseguire un programma specifico.
- Qualora ci sia la necessità lo studio si riserva il diritto di sostituire l’insegnante.
- Non si possono utilizzare gli attrezzi senza la supervisione dell’insegnante.
- Il centro Incorpore non si assume la responsabilità per gli oggetti lasciati o smarriti all’interno dello studio.
- Eventuali malesseri, infortuni o altri problemi che sorgono durante all’interno dello studio vanno comunicati tempestivamente.
Regolamento dei tesserini lezioni private, duetto e semi-private reformer
- I tesserini non sono mai cedibili tranne in caso di problemi di salute attestati da un certificato medico.
- Le lezioni di Pilates devono essere disdette 24 ore prima rispetto all’ora dell’appuntamento fissato, in caso contrario il costo della lezione verrà addebitato.
- I tesserini hanno una validità di tre mesi e vanno pagati in anticipo in un’unica soluzione per poter usufruire delle lezioni.
- Se ci si assenta per più di tre settimane non è garantito il mantenimento dell’orario fissato.
- I tesserini duetto vanno consumati all’80% in coppia, altrimenti il prezzo rimarrà quello della lezione duetto anche se frequentata da una sola persona.
Regolamento dei tesserini lezioni di Mat Work
- I tesserini vanno pagati in anticipo entro e non oltre la prima lezione.
- I tesserini danno diritto alla prenotazione del posto per poter frequentare il corso prescelto.
- Le date delle lezioni vengono concordate con l’insegnante. Se per un imprevisto non si potesse frequentare una lezione, questa potrà essere recuperata in un altro orario concordato ma verrà comunque addebitata.
- In un tesserino di 10 lezioni si possono recuperare una/due lezioni. Il recupero della lezione deve avvenire entro la data di scadenza del tesserino che corrisponde all’ultima lezione prenotata.
- Se si decide di continuare a frequentare le lezioni, bisogna rinnovare il tesserino successivo entro la data di scadenza, altrimenti non si garantisce il mantenimento dell’orario fissato.
- Per gli abbonamenti, i recuperi vanno fatti entro la data di scadenza stabilita ed hanno la precedenza nella prenotazione del posto rispetto ai tesserini di 10 lezioni.