Chi siamo
Muoversi in armonia con tutto ciò che è fuori e dentro di noi vuol dire aver raggiunto il benessere. Il centro Incorpore di Daniela Bellone, attraverso il metodo Pilates, vuole essere un luogo dove incontrare il proprio corpo, conoscerlo, viverlo e rigenerarlo attraverso il movimento. Un ambiente che favorisce il collegamento tra corpo e mente, elemento fondamentale per la pratica del Pilates.
Nel pieno centro di Milano, a due passi dalla stazione di Cadorna, il centro Incorpore è una piccola bomboniera, un posto silenzioso, tranquillo, affascinante, dove ritrovare la serenità fisica e interiore. Il Pilates, una ginnastica che mette in relazione la mente con il corpo per migliorare la propria vita: un lavoro che se praticato nel tempo con costanza e disciplina può indicare la via per la felicità. Il centro Incorpore dà la possibilità di seguire corsi di Pilates a piccoli gruppi o tramite lezioni individuali. Perché come diceva Joseph H. Pilates “la cosa più importante non è ciò che stai facendo, ma come lo fai”.
CV Daniela Bellone
Il percorso di Daniela Bellone inizia a quattro anni, quando inizia a studiare danza classica con Piera Casale (Scala di Milano) a Caracas. In seguito si trasferisce a Parigi dove frequenta il Conservatorio russo studiando con Nina Tikanova e la sua allieva I. Rollin. Tornata in Italia prende l’abilitazione all’insegnamento della Royal Academy di Londra. Frequenta a Bruxelles la scuola Ballettomania di Piotr Nardelli e Andrej Ziemski, ballerini del Balletto di Bejart, e studia danza moderna con Udi Malka.
Segue stages con insegnanti di fama internazionale ma sarà l’incontro con Marika Besobrasova e i suoi corsi per insegnanti che cambierà il suo approccio alla danza. Imparerà a osservare a fondo ogni corpo, a comprendere la differenza e l’unicità di ogni struttura, a decifrare, accompagnare e intuire il cammino di ogni allievo, a trasmettere il rispetto per il corpo a prendersi cura di esso fino ad intuirne la stessa sacralità.
Decide così di iniziare la pratica dello yoga e da lì sperimenta varie tecniche corporee, bioenergetica, expression primitive di Herns Duplan, biodanza di Rolando Toro e danza terapia in chiave simbolica con Paola de Vera, fino ad arrivare alle danze sacre. Grazie a queste esperienze conosce i vari aspetti del movimento, le varie utilizzazioni, le diverse sensazioni e i vissuti corporei a seconda del proprio percorso e ricerca.
Un infortunio alla schiena risolto con il metodo Pilates la farà avvicinare a questa tecnica.
Si certifica presso la Covatech School (www.pilates.it) dopo aver frequentato il corso nel 2007 e da allora si dedica esclusivamente alla posturologia essendo sempre in contatto con esponenti del mondo Pilates di fama internazionale (Jillian Hessel, Madeline Black, Serafino Ambrosio, Erik Franklin, Elisabeth Larkam).
È certificata per l’insegnamento della tecnica Cardiolates ed operatrice TuiNa.
Programma Pink Ribbon
Daniela Bellone ha frequentato il corso “Pink Ribbon Program”, il programma di esercizi rivolti alle donne operate di tumore al seno.